logologologo
  • Home Page
  • The Firm
  • Members
  • Areas of practice
  • SLR 20
  • Blog
  • Contacts
+ 39 0424 833752
  • Home Page
  • The Firm
  • Members
  • Areas of practice
  • SLR 20
  • Blog
  • Contacts
logologologo
  • Home Page
  • The Firm
  • Members
  • Areas of practice
  • SLR 20
  • Blog
  • Contacts
+ 39 0424 833752
  • Home Page
  • The Firm
  • Members
  • Areas of practice
  • SLR 20
  • Blog
  • Contacts
by LR8 Ottobre 2020 Criminal Law, News, Non categorizzato0 comments

Intossicazione al ristorante: come si accerta lo stato di cattiva conservazione del cibo ?

La Cassazione, con sentenza n. 27541 del 5 ottobre 2020 ha ribadito il proprio consolidato orientamento in tema di accertamento del cattivo stato di conservazione del cibo. Nel caso preso in esame dalla Suprema Corte 37 persone, poche ore dopo aver mangiato al ristorante, avevano accusato gravi disturbi gastro-intestinali e/o erano risultate affette da salmonellosi. Le indagini svolte hanno...
Read More
Share
0
by LR8 Ottobre 2020 Bank & Finance, Civil Law, News0 comments

Intermediazione finanziaria: forma del contratto quadro e dei singoli ordini di investimento

La Cassazione, con sentenza n. 18122 del 31 agosto 2020 è tornata sulla questione della forma del contratto quadro di servizi di investimento e dei singoli ordini di investimento ribadendo i seguenti principi: L’art. 23 del d.lgs. n. 58 del 1998, laddove impone la forma scritta a pena di nullità, per i contratti relativi alla prestazione di servizi di investimento, si riferisce ai...
Read More
Share
0
by LR7 Ottobre 2020 Criminal Law, News, Non categorizzato0 comments

ICQRF – attività 2019: i controlli nel biologico

  Il Report attività 2019 dell’ICQRF (Ispettorato Controllo Qualità e Repressione Frodi) del MIPAAF contiene le statistiche relative all’attività di controllo svolta nel corso del 2019 suddivisa per settori merceologici e per tipologia di infrazioni ed illeciti riscontrati. I dati che ne derivano sono molto interessati per capire i punti critici di ogni settore. PRODOTTI DA AGRICOLTURA...
Read More
Share
0
by LR5 Ottobre 2020 Bank & Finance, Civil Law, News0 comments

Intermediazione finanziaria – le precedenti operazioni a rischio non esonerano la banca dall’obbligo informativo

La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18153 del 31 agosto 2020, ha accolto il ricorso di un investitore che eccepiva il mancato adempimento, da parte della banca, dell’obbligo di informarlo adeguatamente sulla rischiosità dell’investimento propostogli e di comunicargli l’adeguatezza/inadeguatezza dell’investimento rispetto al suo profilo di rischio (art....
Read More
Share
0
by LR2 Ottobre 2020 Bank & Finance, Civil Law, News0 comments

Intermediazione finanziaria: la prova della consapevolezza della rischiosità dell’investimento

  La Suprema Corte, con l’ordinanza n. 18122/2020 del 31.08.2020, ha ribadito che la dichiarazione resa dal cliente, su modulo prestampato della banca e da lui sottoscritto, in ordine alla propria consapevolezza circa la rischiosità dell’investimento suggerito e sollecitato dalla banca nonché riguardo l’inadeguatezza dell’investimento rispetto al suo profilo di...
Read More
Share
0
by LR1 Ottobre 2020 Civil Law, Criminal Law, D.Lgs. 231-2001, News, Non categorizzato0 comments

ICQRF: attività 2019: i controlli nel settore vitivinicolo

  Il Report attività 2019 dell’ICQRF (Ispettorato Controllo Qualità e Repressione Frodi) del MIPAAF contiene le statistiche relative all’attività di controllo svolta nel corso del 2019 suddivisa per settori merceologici e per tipologia di infrazioni ed illeciti riscontrati. I dati che ne derivano sono molto interessati per capire i punti critici di ogni settore. IL SETTORE...
Read More
Share
0
by LR28 Settembre 2020 Criminal Law, D.Lgs. 231-2001, News0 comments

D.Lgs. 231: inapplicabile alle società unipersonali se manca un autonomo centro d’interessi

  Il GIP presso il Tribunale di Milano, con sentenza n. 971/2020 del 16.07.2020 ha pronunciato sentenza di non luogo a procedere ex art. 425 cpp nei confronti di una società unipersonale imputata ex D.Lgs. 231/01 in relazione al reato presupposto di truffa ai danni dello Stato (640 comma 2 cp).  I due amministratori della società avevano occupato abusivamente uno spazio pubblico senza...
Read More
Share
0
by LR25 Settembre 2020 Civil Law, Criminal Law, News0 comments

Il diritto al tempo del coronavirus: contagio, infortunio, responsabilità del datore di lavoro – ulteriori chiarimenti

In un precedente post  è stata affrontata la tematica, molto discussa a livello mediatico, del contagio da Sars-CoV-2 quale infortunio sul lavoro. La questione era stata disciplinata dal legislatore nell’art. 42 del DL 18/2020 del 17.03.2020 poi convertito nella Legge n. 22 del 24 aprile 2020. Numerosi organi di stampa ed associazioni di categoria datoriali, però, ritenevano che la...
Read More
Share
0
by LR24 Settembre 2020 Criminal Law, News, Non categorizzato0 comments

Il principio di legalità nel D.Lgs. 231-2001

  La disciplina della cd. responsabilità amministrativa degli enti, dettata dal D.Lgs. 231/2001, è soggetta al principio di legalità. Prevede, infatti, l’art. 2 del D.Lgs. 231 che “L’ente non può essere ritenuto responsabile per un fatto costituente reato se la sua responsabilità amministrativa in relazione a quel reato e le relative sanzioni non sono espressamente...
Read More
Share
0
by LR22 Settembre 2020 Civil Law, News, Non categorizzato0 comments

Dizionario Logistica: 1 – Gli Incoterms

  L’esatta indicazione delle modalità di resa della merce è di fondamentale importanza nei contratti di compravendita. In particolar modo quando si tratta di contratti internazionali oppure aventi ad oggetto ingenti quantità di merci. Nel settore agroalimentare la resa della merce assume un’importanza fondamentale. Dal rispetto delle modalità di resa pattuite dipende,...
Read More
Share
0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Web Site

  • Home Page
  • The Firm
  • Members
  • Areas of practice
  • SLR 20
  • Blog
  • Contacts

Areas of Practice

  • Food Law
  • Civil & Business
  • Criminal Law
  • Compliance – DLGS 231
  • SLR 20

Contacts

STUDIO REBELLATO – LAW FIRM
Largo Parolini n. 131/B
36061 – Bassano del Grappa (VI) – Italy
Phone: + 39 0424 833752
Fax: + 39 0424 833752
info@studiorebellato.it
leonardo.rebellato@pec.studiorebellato.it
www.studiorebellato.it

Get Directions

Terms and Conditions|Privacy Policy © 2018 STUDIO LEGALE REBELLATO. All rights reserved.     in